Comunicato

Pegasus - BE, il business park sci-tech a Cassina de' Pecchi (Milano)

InvestiRE SGR (Banca Finnat), sottoscritte due nuove locazioni negli spazi di BE, il business park SciTech a Cassina de' Pecchi a Milano

 

  • Le nuove locazioni, per oltre 1.700 mq di superficie, sono state sottoscritte per conto del Fondo Pegasus

 

  • Dall'acquisizione del complesso le nuove locazioni sottoscritte e rinegoziate hanno riguardato oltre 23.000 mq di uffici, per un valore dei canoni annui complessivo di circa 2.9 milioni di euro

 

Milano, 12 ottobre 2021 - Si conferma il trend, già in atto da alcuni mesi, che vede le aziende sempre più orientate alla ricerca di spazi flessibili che consentano di riprendere il lavoro in presenza e di garantire il benessere dei dipendenti. Sono di particolare richiamo in tale direzione le soluzioni innovative e taylor-made offerte dagli uffici di BE Business Evolution, business park SciTech di Cassina de' Pecchi: il centro, che già a maggio 2021 aveva visto tre nuovi ingressi per un totale di 2.700 mq locati, è stato infatti scelto da due nuove multinazionali (il Gruppo IWG e Hill Rom Spa) che hanno locato un totale di circa 1.700 mq. Le nuove locazioni sono state sottoscritte per conto del Fondo Pegasus gestito da InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat).  

Il complesso immobiliare di Cassina de' Pecchi, che conta oggi 19 aziende (rispetto alle 5 iniziali), è composto da tre edifici, già sede di importanti multinazionali, denominati BE Business Evolution e da un edificio dedicato ai servizi per le aziende del centro e del territorio con le sue sale meeting, auditorium, area ristorazione, denominato The Pecchi.

 

Il complesso è il risultato della riqualificazione di uno dei luoghi storici del lavoro a Cassina de' Pecchi in Via Roma 108, con un investimento di oltre 12 milioni di euro che ha permesso di sottoscrivere e rinegoziare dall'acquisto a oggi nuove locazioni per un totale di oltre 23.000 mq di uffici e 2.9 milioni di Euro di nuovi canoni Di questi, oltre 4.400 mq sono stati sottoscritti nel corso del 2021. "L'arrivo dei nuovi tenant in BE Business Evolution è la riprova della validità della strategia di investimento attuata sull'immobile. Dotandolo di un'infrastruttura di servizi dedicati ad aziende e persone, in un contesto di spazi di lavoro flessibili ed efficienti, lo abbiamo reso un luogo in grado di adeguarsi alle esigenze delle multinazionali. Si tratta di un valore aggiunto che acquista particolare rilievo in questo periodo storico in cui il settore uffici attraversa profondi cambiamenti e le organizzazioni aziendali ripensano la propria realtà" ha dichiarato Matteo Cacciatori, fund manager del Fondo Pegasus. "Contiamo di proseguire su questa strada anche nei prossimi anni continuando a lavorare all'ampliamento della gamma dei servizi per i nostri clienti, integrando soluzioni innovative e sostenibili" ha concluso Cacciatori.

Gli uffici di BE Business Evolution sono pensati per migliorare la motivazione e la produttività tramite lo studio attento degli spazi e anche grazie all'adozione di un protocollo internazionale che pone l'attenzione su dieci aspetti fondamentali per il benessere delle persone: comfort, movimento, luce, alimentazione, aria, acqua, suono, materiali, benessere psicofisico e senso di comunità.

Il progetto nasce come risposta alle tendenze dell'ultimo anno che ha fatto registrare un incremento della domanda per gli spazi di lavoro flessibili nelle città più piccole e in località suburbane. Lo testimoniano anche i dati del colosso globale degli spazi di lavoro flessibile IWG, di cui Cassina de Pecchi HQ fa parte. «Il lavoro flessibile è ormai

destinato a rimanere - ha sottolineato Mauro Mordini, Country Manager IWG per l'Italia - il trend era chiaro da tempo, ma la pandemia ha impresso un'accelerata decisiva. L'apertura del nuovo HQ di Cassina de Pecchi ci rende particolarmente orgogliosi perché risponde alla volontà del Gruppo IWG di essere sempre più presenti, anche nelle

località suburbane. IWG ha una rete ineguagliabile di business center, in Italia e nel mondo, con una presenza capillare anche fuori dai centri cittadini - solo in Italia sono oltre 80 i business center e per il futuro l'offerta diventerà sempre più strategica e distribuita anche grazie allo incremento del franchising come modello di sviluppo territoriale in Italia, per riuscire a garantire una copertura sempre più diffusa».

 

Maurizio Fumagalli, General Manager di Hillrom Italia, ha dichiarato: "Stavamo cercando una nuova sede per il nostro ufficio commerciale  e siamo stati immediatamente colpiti dal format innovativo di questa location. Uno spazio che, al di là di uffici luminosi e funzionali, riesce a dare molto di più: aree di lavoro condivise e sale riunioni da utilizzare solo in caso di necessità, servizi a disposizione per il benessere delle persone, un ambiente rilassante e curato in tutti i dettagli. Sono sicuro che questo aumenterà la nostra produttività. In un momento come quello attuale, di grande cambiamento dello scenario lavorativo, siamo contenti di aver scelto una sede che saprà adattarsi alle nostre esigenze, quelle presenti e quelle future."

 

BE Business Evolution accompagna, inoltre, le aziende nell'organizzazione delle attività lavorative tramite servizi di consulenza per lo space planning, promozione di attività formative e sportive, pubblicazione di newsletter, organizzazione di webinar e anche utilizzo di strumenti digitali tra cui un'app dedicata agli utenti per l'accesso ai servizi, alle informazioni e ai contenuti editoriali.