https://www.investiresgr.it/uploads/foto_news/sito_1669909038.jpg
Comunicato

Concluso il Master SFRE 2022

INVESTIRE SGR (BANCA FINNAT), CONCLUSO IL MASTER IN STRATEGIC FINANCE REAL ESTATE 2022

  • Durante l'evento di chiusura di ieri pomeriggio si è tenuta la presentazione di quattro Masterplan elaborati da un Lab Sperimentale di R&D ideato nell'ambito del Master con l'obiettivo di creare un progetto di rigenerazione urbana sostenibile che simuli le potenzialità inespresse dello Scalo San Lorenzo-Tiburtino, una delle aree chiave di Roma;
  • Il Lab è stato realizzato grazie alla partnership di ricerca realizzata tra InvestiRE e quattro primari studi di architettura e ingegneria: Polis Ingegneria, Fortebis, Genius Loci Architettura GLA e Bioedil Progetti;
  • Durante l'evento sono stati assegnati gli "Anna Pasquali Award": il premio per il "Miglior Masterplan" Area San Lorenzo-Tiburtino consegnato dal Presidente del 2° Municipio di Roma Capitale, Dott.ssa Francesca Del Bello, allo Studio che ha realizzato il progetto migliore, due "Premi Individuali" ai due partecipanti, uno esterno ed uno interno, che si sono distinti durante il Master, ed infine il premio per il "Team Vincitore" dell'Edizione 2022.

 

Roma, 1 dicembre 2022 - Si è tenuto ieri pomeriggio all'Hotel NH Collection Vittorio Veneto di Roma l'evento di chiusura del Master in Strategic Finance Real Estate Executive Program, organizzato da InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat), primario operatore italiano nella gestione di fondi di investimento immobiliari, e patrocinato da LUMSA Master School e da Il Quotidiano Immobiliare. L'iniziativa, parte di un più ampio programma denominato Finnat Academy, ha offerto ai partecipanti, selezionati fra gli investitori ed i manager di InvestiRE e Banca  Finnat, un percorso di condivisione di know-how per la gestione degli investimenti Real Estate.

 

Durante l'evento, iniziato con i saluti di benvenuto del Ceo di Banca Finnat e Presidente di InvestiRE SGR Arturo Nattino, si è tenuta la presentazione di quattro Masterplan elaborati da un Lab Sperimentale di R&D ideato appositamente nell'ambito del Master per la creazione di un progetto di rigenerazione urbana sostenibile dello Scalo San Lorenzo-Tiburtino, una delle aree chiave di Roma, che simulasse le importanti potenzialità inespresse dell'area.

 

L'obiettivo dello studio realizzato è stato quello di far emergere, oltre alle potenzialità dell'area, l'importanza  della programmazione nella rigenerazione urbana di impianti urbanistici e la rilevanza dello stile architettonico che ne contraddistingue le caratteristiche estetiche. Sono stati messi al centro gli importanti risvolti sociali che un importante progetto, come quello preso in esame, potrebbe avere, le ricadute occupazionali e l'importanza degli aspetti ambientali ed energetici.

 

Il Lab Sperimentale di R&D è stato creato da InvestiRE in partnership con quattro primari studi di architettura ed ingegneria: Polis Ingegneria, Fortebis, Genius Loci Architettura GLA e Bioedil Progetti.

 

Dopo la consegna dei diplomi ai partecipanti, sono stati consegnati gli "Anna Pasquali Award": il vincitore del premio per "Miglior Masterplan" Area San Lorenzo-Tiburtino è stato assegnato al team dello Studio di Architettura  Polis Srl - Studio di ingegneria, i vincitori del premio "Individuale" sono stai assegnati al Dott. Mirko Rugolo, partecipante esterno, ed al Ing. Sina Asadi, partecipante interno. Infine è stato assegnato il premio al "Team Vincitore" dell'Edizione 2022, Team TOKYO, composto da: Dott. Fabio Lenti, Dott.ssa Veronica Billi, Arch. Gloria Amati, Dott. Raffaele Pellecchia, Dott.ssa Donatella Saltarelli con il ruolo di Finance Manager e l'Ing. Roberto Pomponio con il ruolo di Team Coach.

 

"L'edizione 2022 del nostro Executive Master, rispetto alla precedente, ha previsto un ampliamento dei contenuti affrontati nel corso di 9 week end, per un totale di 18 incontri che si sono svolti presso la sede di InvestiRE SGR a Roma. I 18 partecipanti, selezionati tra i manager di InvestiRE e gli investitori del Gruppo, hanno affrontato 30 argomenti, 14 sessioni pratiche e un nuovo business game finale inclusivo di Masterplan. Nel 2022, dopo aver ottenuto la Membership ASFOR, abbiamo ampliato l'Excecutive Program con nuovi argomenti, tra cui: le vision degli investitori, un ulteriore ampliamento dei temi legati ai fattori ESG e gli aspetti notarili legati alle compravendite" ha dichiarato Dario Valentino, Amministratore Delegato di InvestiRE SGR.

 

"Dopo il successo dello scorso anno e il forte interesse riscontrato dai nostri investitori e dai nostri manager, abbiamo deciso di investire anche quest'anno con convinzione nella nostra FinnatAcademy e nell'Executive Master di InvestiRE. Abbiamo introdotto importanti innovazioni, nei contenuti e nel format, per impostare un percorso di qualità sempre più elevata, che trasmettesse le competenze e i valori aziendali ai partecipanti ha dichiarato Arturo Nattino, Amministrato Delegato di Banca Finnat e Presidente di InvestiRE SGR.