https://www.investiresgr.it/uploads/foto_news/46_1656342572.jpg
Comunicato

Completato il processo di valorizzazione del complesso The Bridge

Fondo Monterosa, InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) cede a Colliers Global Investors Italy il nuovo complesso direzionale "The Bridge" a Milano e completa il processo di valorizzazione dell'immobile per conto di una controllata di Starwood Capital Group

 

  • Il complesso è il risultato di un integrale progetto di riqualificazione della SGR, con un investimento complessivo, oltre ai costi di acquisizione, di circa 30 milioni di euro;
  • L'asset ad uso uffici, in linea con i recenti concept e standard internazionali di qualità, è certificato LEED Gold;
  • Alessandro Polenta, Managing Director di InvestiRE SGR: "L'operazione rappresenta la maggiore transazione di un singolo asset a uso direzionale registrata finora nel 2022 e conferma l'interesse degli investitori in questa asset class, che nel primo trimestre del 2022 è tornata a trainare il volume degli investimenti in Italia con 1,3 miliardi di euro";
  • Il fondo Monterosa è gestito da InvestiRE SGR ed è interamente sottoscritto da una controllata di Starwood Capital Group, società di private equity leader nel settore degli investimenti.

 

Milano, 27 giugno 2022 - InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat) annuncia di aver concluso il processo di valorizzazione con la cessione del Business Campus The Bridge, in via San Giovanni sul Muro 9/Porlezza 12 a Milano, a Colliers Global Investors Italy SGR S.p.A, tramite il Fondo Antirion Global Comparto Core. L'operazione, che completa il processo di valorizzazione dell'immobile, è stata finalizzata per conto del fondo Monterosa, fondo di investimento gestito da InvestiRE SGR ed interamente sottoscritto da una controllata di Starwood Capital Group, società di private equity leader nel settore degli investimenti.

 

Gli asset oggetto di vendita, situati nel cuore del Central Business District di Milano, sono composti dall'immobile di San Giovanni sul Muro 9 (5.000 mq) e Porlezza 12 (5.000 mq), oltre a posti auto e parcheggi che portano la superficie lorda complessiva ad oltre 16.500 mq.

Il complesso The Bridge è il risultato di un integrale progetto di riqualificazione e riuso attuato da InvestiRE SGR che, con un investimento di circa 30 milioni di euro, ha comportato la completa ristrutturazione degli asset secondo i più recenti concept e standard internazionali di qualità.

 

La strategia di valorizzazione attuata su The Bridge ha portato alla firma di alcuni dei contratti di locazione più rilevanti sul mercato milanese nel biennio 2020/2021, con canoni €/mq che si collocano nella fascia del cd. prime rent.

 

"L'operazione rappresenta la maggiore transazione di un singolo asset a uso direzionale registrata finora nel 2022 e conferma l'interesse degli investitori in quest'asset class, che nel primo trimestre del 2022 è tornata a trainare il volume degli investimenti in Italia con 1,3 miliardi di euro" ha dichiarato Alessandro Polenta, Managing Director di InvestiRE SGR.

 

"L'operazione, finalizzata per conto di un primario investitore internazionale, completa il processo di valorizzazione in essere sull'immobile e consolida  il track record di InvestiRE nel settore value added office" ha concluso Polenta.

 

The Bridge, il cui progetto è stato curato da One Works, ha ottenuto la certificazione LEED Gold.

Dils e Eastdil, hanno assistito in qualità di advisor il Fondo Monterosa.

 

Lo studio legale Linklaters ha assistito il Fondo Monterosa per gli aspetti legali legati alla compravendita.