https://www.investiresgr.it/uploads/foto_news/ArcadiaCenter_1634231084.jpg
Comunicato

Arcadia Center premiato ai Real Estate Special Contest di The Plan

InvestiRE SGR (Banca Finnat), Arcadia Center a Milano eletto vincitore ai Real Estate Special Contest 2021 nella categoria "Investment and Asset Management"

 

  • Il palazzo, parte del Fondo Immobilium 2001 gestito da Investire SGR, è attualmente sede di Volkswagen Leasing GmbH;
  • Il risultato arriva in un momento di grande attività sull'immobile, che ha recentemente ottenuto il certificato LEED GOLD per l'elevata qualità architettonica, energetica e ambientale;
  • Il progetto è un caso esemplare in Italia di applicazione della progettazione integrata con tecnologia BIM ad un edificio esistente

Milano, 14 ottobre 2021 - Arcadia Center, immobile parte del Fondo Immobilium 2001 gestito da InvestiRE SGR (Banca Finnat) situato nella periferia nord ovest di Milano e sede della Volkswagen Leasing GmbH, è stato premiato come vincitore del Real Estate Special Contest 2021 nella categoria "Investment and Asset Management". 

Il premio è stato assegnato all'immobile per tre motivi principali: le strategie di imprenditorialità innovativa che lo caratterizzano, le best practices nella gestione del cantiere e nel rapporto con la filiera e la Pubblica Amministrazione.

Il risultato arriva in un momento di grande attività sull'immobile, che ha recentemente ottenuto il certificato LEED GOLD per l'elevata qualità architettonica, energetica e ambientale. La sostenibilità dell'investimento, l'ambizione del progetto architettonico e l'efficacia della strategia di marketing sono stati gli elementi fondamentali che hanno permesso all'edificio di diventare uno degli esempi paradigmatici di rigenerazione urbana grazie anche al concept visionario, capace di ridare vita a un edificio di oltre 20mila m2 degli anni Settanta. 

"Le scelte di investimento applicate ad Arcadia Center si sono già dimostrate vincenti in fase di commercializzazione, con l'ingresso di un tenant di primario standing: il successo delle strategie costruttive si inserisce nella nuova visione di una Milano policentrica, un concetto di città con più nuclei vitali contraddistinta da architetture di livello anche fuori da centro"  ha dichiarato Marica Pieralisi, Fund Manager di Immobilium 2001 per InvestiRE SGR. "Questo riconoscimento premia la nostra idea di offrire prodotti di qualità e rigenerati secondo le migliori best practices, grazie alle quali anche le posizioni periferiche possono attirare l'interesse di importanti operatori" ha concluso Pieralisi.

Dello stesso avviso l'architetto Giuseppe Tortato al cui studio è stata affidata la progettazione architettonica, la direzione artistica e il coordinamento del team di lavoro. "Siamo molto orgogliosi di aver dato il nostro contributo e di aver progettato il nuovo Arcadia Center. L'obiettivo del nostro lavoro è quello di realizzare architetture iconiche e vere, non edifici I-phone, che dialoghino con il contesto, portando valore all'intero comparto in cui si inseriscono. Edifici che diventino motivo di orgoglio e creino senso di appartenenza negli utilizzatori e che, allo stesso tempo, diventino icona e volano di rinascita di aree urbane. Siamo riconosciuti e apprezzati per il nostro approccio olistico alla progettazione, che considera l'edificio sotto tutti i punti di vista, della luce, dell'aria, dell'acustica, e che prevede l'utilizzo degli elementi naturali e del verde in particolare come materiali da costruzione."

Il progetto dell'immobile, nato nel rispetto della preesistente sede milanese della Agfa-Gevaert, costruita nel 1967 ed articolata originariamente su sei piani, si è basato su tre elementi cardine del Project management: la progettazione, la preventivazione e la programmazione. Il progetto dell'Arcadia Center è inoltre uno dei casi esemplari in Italia di applicazione della tecnologia Bim (Building Information Modeling) a un

edificio esistente: la modellazione del progetto è stata svolta con il software Revit predisponendo un  modello federato del progetto condiviso in un ambiente virtuale dove è possibile inserire e condividere in tempo reale un'importante quantità di informazioni grafiche, tecniche e impiantistiche consentendo un aggiornamento costante e il monitoraggio del progetto stesso.

 A fianco dello Studio Tortato, anche F&M Ingegneria, incaricata di svolgere i servizi relativi a progetto preliminare, definitivo ed esecutivo strutturale, antincendio, coordinamento sicurezza in progettazione ed in esecuzione, direzione lavori; Tekser Ingegneria con il compito di svolgere i servizi relativi a progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per gli impianti meccanici, elettrici e speciali, la consulenza per l'ottenimento della certificazione LEED e la direzione lavori specialistica impiantistica.

Non ultimo fra i successi che permettono di definire Arcadia Center un progetto di punta per la SGR, l'edificio è stato da poco nominato progetto del mese da Green Building Council Italia, associazione senza scopo di lucro cui aderiscono le più competitive imprese e le più qualificate associazioni e comunità professionali italiane operanti nel segmento dell'edilizia sostenibile.

GBC Italia fa parte del World GBC, una rete di GBC nazionali presenti in più di 70 paesi, che rappresenta la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva per il mercato delle costruzioni sostenibili.

GBC Italia promuove un processo di trasformazione del mercato edile italiano attraverso la promozione del sistema di certificazione di terza parte e dei propri protocolli di certificazione (i sistemi GBC) espressamente sviluppati per le specificità del mercato italiano, i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. 

InvestiRE SGR è da sempre votata allo sviluppo di rivitalizzazione urbana, economica e anche sociale: lo dimostrano la costante attenzione ai valori energetici dei propri edifici ma anche il successo dei suoi progetti di sviluppo nel comparto residenziale che la pongono tra le società all'avanguardia nel campo della sostenibilità immobiliare. I recenti risultati raggiunti dal progetto di rigenerazione di Grosio sono la riconferma della validità di questa linea di investimento.

 

Arcadia Center è stato finalista in tutte e tre le categorie del Real Estate Special Contest 2021: ESG, Innovation and Design oltre ovviamente a Investment and Asset Management, in cui è risultato vincitore. Il premio, promosso da THE PLAN all'interno del THE PLAN AWARD, è un riconoscimento dedicato ai liberi professionisti e alle società legate al mondo dello sviluppo immobiliare e vede la partnership, fra gli altri, del prestigioso istituto indipendente di studi e ricerche Scenari Immobiliari.