Securfondo è un fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso e destinato al pubblico (retail), operante dal dicembre 1999 e con durata originaria di 15 anni (data di scadenza: 31 dicembre 2014) oltre l'eventuale utilizzo del periodo di grazia fino ad un massimo di tre anni.
Il 18 dicembre 2013, il Consiglio di Amministrazione dell'allora Società di gestione Beni Stabili Gestioni, su parere conforme dell'Organo di Controllo e nell'esclusivo interesse dei partecipanti al Fondo, ha deliberato la liquidazione del Fondo e un periodo di grazia di 3 anni a partire dal 31 dicembre 2014 e, quindi, fino al 31 dicembre 2017, al solo scopo di completare lo smobilizzo degli investimenti in portafoglio.
Inoltre, in data 10 dicembre 2014 si è tenuta l' Assemblea dei Partecipanti del Fondo Securfondo convocata per deliberare sulla modifica del Regolamento del Fondo volta ad introdurre la possibilità di prorogare la durata, per un periodo non superiore a 2 anni, al solo fine di completare lo smobilizzo degli investimenti in portafoglio, ai sensi dell'art. 22, commi da 5-bis a 5-nonies del D.L. 91/2014 convertito, con modificazione dalla L. 116/2014. L'Assemblea dei Partecipanti - con il voto favorevole della maggioranza delle quote dei votanti - ha approvato suddette modifiche regolamentari.
L’ammontare iniziale del Fondo era di Euro 150.000.000 con quote di partecipazione pari a 60.000 unità del valore nominale di Euro 2.500 cadauna.
Securfondo ha investito in immobili residenziali, direzionali, logistica, retail e turistico ricreativi in Italia. Il Fondo attualmente presenta nel proprio portafoglio immobili a destinazione direzionale a Bologna, Modena e Torino, un immobile a destinazione mista a Fiumicino, immobili a destinazione commerciale a Napoli e Lodi, un immobile residenziale a Milano e un albergo a Casteldaccia, provincia di Palermo.
Dal 5 febbraio 2001 le quote del Fondo comune di investimento immobiliare chiuso denominato "Securfondo" sono state ammesse al Listino Ufficiale sezione "Quote di Fondi Chiusi Immobiliari".